Non è facile scrivere le mie consuete righe del martedì, dopo la sente terjemahan - Non è facile scrivere le mie consuete righe del martedì, dopo la sente Bahasa Indonesia Bagaimana mengatakan

Non è facile scrivere le mie consue

Non è facile scrivere le mie consuete righe del martedì, dopo la sentenza di ieri. Non è facile perché il rischio è quello di essere banalmente retorici: è ovvio che l'amarezza per l'addio del Parma al professionismo è enorme, per innumerevoli motivi. La rabbia è del tutto giustificabile: c'è una città, un popolo intero, che paga colpe non sue. Ma è un dolore che ha radici ben più profonde: già il fallimento del Parma Ac, quello della famiglia Tanzi, aveva fortemente ridimensionato la realtà calcistica locale, che negli anni Novanta era stata abituata forse sin troppo bene. Anni di amministrazione controllata, sino alla gestione Ghirardi: una gestione con alti e bassi, ma che, in realtà, non è mai stata limpida. I primi anni al presidente si imputava la poca esperienza: con il tempo, e con l'arrivo in società del direttore Leonardi, le cose sono cambiate. Già, Leonardi: il dirigente romano ha imposto il suo modo di fare, con un modus operandi dal carattere quasi dittatoriale, stando a quanto si legge su interviste recenti di alcuni suoi ex collaboratori.
Non è stato facile cadere così in basso. Il progetto del duo Ghirardi-Leonardi, nato nel 2013, di mettere sotto contratto centinaia di sconosciuti per girarli in prestito a varie squadre satellite, è fallito miseramente. E, con esso, è fallito anche il Parma. C'è però modo e modo di fallire: si può anche scomparire senza passare tra le mani di personaggi senza scrupoli e presidenti che vivono con la pensione della propria madre. Le umiliazioni non sono neanche finite qua: tra organi sportivi che non hanno vigilato a sufficienza, e una solidarietà collettiva spesso labile e falsa, il Parma è riuscito anche ad attirarsi l'odio di altre società pericolanti, che hanno accusato i crociati di ricevere favori dalla FIGC. Macché favori, signori miei: non si è mai vista una cosa del genere, non si è mai visto che una società di Serie A non fosse in grado di pagare gli steward, non si è mai vista una squadra senza l'acqua calda nelle docce, non si è mai visto un club pluridecorato non in grado di pagare le società che erogano l'acqua allo stadio (!). C'è modo e modo di fallire, sì: e il Parma lo ha fatto nel modo forse peggiore, sebbene la dignità da parte dei giocatori non sia mai mancata.
Eppure, pianti e rimpianti non servono a nulla, anche perché di tempo non ce n'è molto: la Serie D non aspetta, c'è da pensare, e in fretta, a ripartire nel miglior modo possibile. Asciughiamoci le lacrime e andiamo avanti: il tempo non ci aspetta, e non si può mollare proprio adesso. Cordata parmigiana? Mike Piazza? Giuseppe Corrado? Chissà. Mentre aspettiamo di conoscere il nostro futuro, limitiamoci a tifare i Giovanissimi Nazionali: salutare la storia di questa società con uno scudetto (quello che la Prima Squadra avrebbe anche meritato in un paio di occasioni, ma che non è mai riuscita a conquistare) sarebbe il modo migliore di ricordare questo quarto di secolo di Serie A. Sulle spalle dei vari Gyabuaa, Adorni, Adorante, Ghion e gli altri c'è una responsabilità: ma questa non può che essere una pressione positiva, perché è la spinta di un popolo intero, un popolo che vuole salutare questi palcoscenici con la consapevolezza di aver rappresentato qualcosa d'importante per tutto il calcio italiano, e non solo.
Ma non finisce qui. Non ora, e non in questo modo: "Hostis turbetur quia Parmam virgo tuetur ", recita il motto della città. Si può cadere, ma ci si può sempre rialzare: la vergine non ha abbandonato Parma, ma continuerà a proteggerla. Per sempre.
3549/5000
Dari: Italia
Ke: Bahasa Indonesia
Hasil (Bahasa Indonesia) 1: [Salinan]
Disalin!
Hal ini tidak mudah untuk menulis baris saya biasa Selasa, setelah berkuasa kemarin. Hal ini tidak mudah karena risiko retoris sepele: sudah jelas bahwa kepahitan untuk perpisahan Parma Pro sangat besar, dengan alasan yang tak terhitung jumlahnya. Kemarahan adalah sepenuhnya dibenarkan: ada sebuah kota, an seluruh rakyat, yang membayar tidak kesalahan. Tapi itu adalah rasa sakit yang memiliki akar jauh lebih dalam: kegagalan Ac Parma, keluarga Tanzi, telah sangat mengurangi realitas Sepakbola lokal, yang pada 1990-an digunakan mungkin terlalu baik. Tahun kurator, sampai manajemen: manajemen Ghirardi dengan pasang dan surut, tetapi bahwa, pada kenyataannya, tidak pernah jelas. Tahun pertama Presiden disebabkan kurangnya pengalaman: dari waktu ke waktu, dan dengan kedatangan di Lala Direktur perusahaan, hal-hal telah berubah. Sudah, Lakshmi: pemimpin Romawi telah dikenakan caranya, dengan karakter hampir diktator modus operandi yang, menurut apa yang kita baca pada hari wawancara dari beberapa mantan karyawan.Non è stato facile cadere così in basso. Il progetto del duo Ghirardi-Leonardi, nato nel 2013, di mettere sotto contratto centinaia di sconosciuti per girarli in prestito a varie squadre satellite, è fallito miseramente. E, con esso, è fallito anche il Parma. C'è però modo e modo di fallire: si può anche scomparire senza passare tra le mani di personaggi senza scrupoli e presidenti che vivono con la pensione della propria madre. Le umiliazioni non sono neanche finite qua: tra organi sportivi che non hanno vigilato a sufficienza, e una solidarietà collettiva spesso labile e falsa, il Parma è riuscito anche ad attirarsi l'odio di altre società pericolanti, che hanno accusato i crociati di ricevere favori dalla FIGC. Macché favori, signori miei: non si è mai vista una cosa del genere, non si è mai visto che una società di Serie A non fosse in grado di pagare gli steward, non si è mai vista una squadra senza l'acqua calda nelle docce, non si è mai visto un club pluridecorato non in grado di pagare le società che erogano l'acqua allo stadio (!). C'è modo e modo di fallire, sì: e il Parma lo ha fatto nel modo forse peggiore, sebbene la dignità da parte dei giocatori non sia mai mancata.Eppure, pianti e rimpianti non servono a nulla, anche perché di tempo non ce n'è molto: la Serie D non aspetta, c'è da pensare, e in fretta, a ripartire nel miglior modo possibile. Asciughiamoci le lacrime e andiamo avanti: il tempo non ci aspetta, e non si può mollare proprio adesso. Cordata parmigiana? Mike Piazza? Giuseppe Corrado? Chissà. Mentre aspettiamo di conoscere il nostro futuro, limitiamoci a tifare i Giovanissimi Nazionali: salutare la storia di questa società con uno scudetto (quello che la Prima Squadra avrebbe anche meritato in un paio di occasioni, ma che non è mai riuscita a conquistare) sarebbe il modo migliore di ricordare questo quarto di secolo di Serie A. Sulle spalle dei vari Gyabuaa, Adorni, Adorante, Ghion e gli altri c'è una responsabilità: ma questa non può che essere una pressione positiva, perché è la spinta di un popolo intero, un popolo che vuole salutare questi palcoscenici con la consapevolezza di aver rappresentato qualcosa d'importante per tutto il calcio italiano, e non solo.Ma non finisce qui. Non ora, e non in questo modo: "Hostis turbetur quia Parmam virgo tuetur ", recita il motto della città. Si può cadere, ma ci si può sempre rialzare: la vergine non ha abbandonato Parma, ma continuerà a proteggerla. Per sempre.
Sedang diterjemahkan, harap tunggu..
 
Bahasa lainnya
Dukungan alat penerjemahan: Afrikans, Albania, Amhara, Arab, Armenia, Azerbaijan, Bahasa Indonesia, Basque, Belanda, Belarussia, Bengali, Bosnia, Bulgaria, Burma, Cebuano, Ceko, Chichewa, China, Cina Tradisional, Denmark, Deteksi bahasa, Esperanto, Estonia, Farsi, Finlandia, Frisia, Gaelig, Gaelik Skotlandia, Galisia, Georgia, Gujarati, Hausa, Hawaii, Hindi, Hmong, Ibrani, Igbo, Inggris, Islan, Italia, Jawa, Jepang, Jerman, Kannada, Katala, Kazak, Khmer, Kinyarwanda, Kirghiz, Klingon, Korea, Korsika, Kreol Haiti, Kroat, Kurdi, Laos, Latin, Latvia, Lituania, Luksemburg, Magyar, Makedonia, Malagasi, Malayalam, Malta, Maori, Marathi, Melayu, Mongol, Nepal, Norsk, Odia (Oriya), Pashto, Polandia, Portugis, Prancis, Punjabi, Rumania, Rusia, Samoa, Serb, Sesotho, Shona, Sindhi, Sinhala, Slovakia, Slovenia, Somali, Spanyol, Sunda, Swahili, Swensk, Tagalog, Tajik, Tamil, Tatar, Telugu, Thai, Turki, Turkmen, Ukraina, Urdu, Uyghur, Uzbek, Vietnam, Wales, Xhosa, Yiddi, Yoruba, Yunani, Zulu, Bahasa terjemahan.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: ilovetranslation@live.com